I giochi di una volta con i nostri papà
Le scuole di Pizzoletta e di Rosegaferro uniscono le forze
Sabato 23 Marzo 2024 i Bambini della Scuola dell’Infanzia “Santa Maria Goretti” di Pizzoletta e della Scuola dell’Infanzia “Don Geremia Cordioli” di Rosegaferro hanno invitato i loro Papà nel parco adiacente alla Baita degli Alpini di Pizzoletta per festeggiare insieme la loro festa!
Dopo i saluti da parte del Parroco e da parte degli Alpini con l’alza bandiera, le insegnanti hanno dato il via ai giochi: tiro alla fune, bandiera, l’elastico, il bowling, flipper, acchiappa il pesce e molti altri giochi di una volta.
È stata una mattinata ricca di emozioni e di sorrisi per tutti, grandi e piccoli, nella gioia delle Scuole e Associazioni del territorio: un vero inno alla collaborazione!
Tania Pasquali, coordinatrice Scuola Don Geremia Cordioli - Rosegaferro
Ringraziamo la scuola dell’infanzia “Santa Maria Goretti” e il Gruppo Alpini di Pizzoletta per aver invitato le nostre famiglie all’evento organizzato sabato con la possibilità di giocare assieme ai papà con i giochi di una volta. Una mattinata bellissima.
Sono stati momenti importanti per le relazioni, occasioni per guardarsi, parlarsi, ascoltarsi e divertirsi assieme.
Il papà deve sentire l’importanza del ruolo e del compito essenziale che è chiamato a svolgere: essere di supporto e aiuto alla mamma nella gestione della casa e nelle operazioni di cura per sollevarla un po' dalle fatiche dei primi mesi. Deve offrirsi alla mamma come punto di vista diverso soprattutto quando il rapporto con il figlio la coinvolge troppo e necessita di accedere a una prospettiva nuova.
Tanto c’è bisogno delle cure materne nei primi mesi di vita, altrettanto c’è bisogno di questa figura “terza” che intervenga con una funzione diversa a sostenere lo sviluppo del/la bambino/a e l’evoluzione della relazione tra madre e figlio.
I risultati delle ricerche descritte da T.B. Brazelton dimostrano che i padri hanno con i figli piccoli un’interazione molto diversa da quella delle madri: hanno un rapporto più fisico e giocoso e i bambini con loro prediligono le attività di gioco. È una forma di attrazione positiva per il/la bambino/a, un esempio diverso di relazione con gli altri, sono cure offerte in un modo diverso.
Le mamme devono adattarsi all’idea che possono esistere molti modi diversi di accudire un figlio, non un unico modello ma più modelli che permetteranno al/la bambino/a di fare più esperienze nell’incontro con gli altri e di maturare nuove capacità e competenze.
Caro Papà,
ho bisogno di te
quanto un seme ha bisogno della calda e forte luce del sole per crescere e allungarsi verso il mondo
con serenità, gioia e giudizio.
Ho bisogno di te
quanto i navigatori hanno bisogno della stella polare per orientarsi e trovare la via giusta.
Ho bisogno di te
quanto le anime hanno bisogno della luna
che rischiari il loro cammino.