Da settembre 2026 la scuola dell’Infanzia “Principe di Napoli” di Soave avrà una nuova sede e una struttura nuova.
Un’opera importante resasi necessaria dalle esigenze del paese alle prese con la necessità di avere più posti soprattutto al Nido Integrato e alla Sezione Primavera, visto anche il lento ma costante aumento della popolazione.
La nuova scuola avrà una superficie di oltre 2000 metri quadri e sarà in grado di ospitare circa 50 bambini in più rispetto agli attuali, sarà un’opera all’avanguardia completamente antisismica e con la migliore classe energetica realizzabile con le tecnologie di oggi. Inoltre, all’interno della scuola sono state create due aree verdi dove, in questa occasione, è stato piantato un ulivo secolare.
La struttura in fase di cantiere è stata visitata nella giornata di giovedì 20 marzo dal presidente della Regione veneto Luca Zaia, accompagnato dal sindaco Matteo Pressi, dal Parroco pro-tempore Don Giuseppe Andriolo e dal presidente della nostra scuola Domenico Trivellon.
I bambini della scuola dell’infanzia, nei giorni che precedevano la visita, hanno preparato dei disegni di come vorrebbero che fosse la loro scuola: con tanti colori, con disegnato un arcobaleno, con un giardino con tanti fiori, con una casetta per gli uccellini e un ampio garage aperto per mettere al riparo i veicoli.
Nella mattinata di giovedì si sono recati sul posto, con le loro insegnanti, trasportati dal trenino turistico di Soave e sono stati accolti festosamente da tutti i partecipanti.
Dopo la benedizione della scuola in costruzione da parte del Parroco Don Giuseppe i nostri bambini hanno donato i loro disegni al presidente della Regione e hanno cantato la canzone “La mia scuola è speciale”.
Luca Zaia ha accolto con interesse i disegni e ha lodato le scuole dell’infanzia paritarie della Regione Veneto che assolvono ad un ruolo fondamentale di formazione e di servizio per tutta la comunità.