Condividiamo con tutti voi alcuni pensieri e momenti che grazie all’arrivo di Caterina e Francesca ci hanno aiutato a riflettere e a valorizzare i talenti dei nostri bambini, a condividere preziosi momenti in cui abbiamo potuto osservare i bambini, stupiti nell'accogliere la diversità.
Ogni giorno chiedevano con entusiasmo e impazienza l’arrivo delle loro maestre speciali.
Anche i genitori ci confermavano tale desiderio di rivederle.
Il loro arrivo era sempre una festa, un momento gioioso e speciale nella vita scolastica.
A noi insegnanti in modo particolare sono state le domande poste dai bambini a Caterina Francesca che hanno fatto pensare.
Ci aspettavamo chissà quali domande; in realtà erano le più semplici: se ascoltavano le storie, se gli piaceva leggere... Alla fine si era stabilita un’empatia, i bambini le consideravano loro pari.
Interessante e divertente andare alla scoperta dei propri talenti e scoprire così che ne possedevano anche più di uno.
Il destino, o non sappiamo come chiamarlo, ha poi voluto che alla nostra porta bussasse una famiglia in difficoltà che ha appena adottato un bambino cinese con difficoltà motorie e di tipo emotivo. È stato bello vedere nel momento in cui dovevamo avvisare i bambini del nuovo arrivato, quanto sia stato semplice spiegarlo ai bambini, dopo l 'esperienza svolta con Caterina, Francesca e le loro educatrici.
Per concludere, un piccolo e simpatico aneddoto: i bambini di tre anni erano "gelosi" dell’amicizia dei bambini medi con le maestre gemelle, di quello che raccontavano, di come ne parlavano; quindi, ci chiedevano spesso quando sarebbe toccato a loro giocare con Caterina e Francesca!