La F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne non statali) propone alle sue Scuole del personale docente e non docente capace e competente. Anche se la responsabilità dell'operato del personale volontario e stipendiato dipende totalmente dalla singola Scuola, la Fism aiuta le Scuole associate a formare sempre meglio il proprio personale.
Lo Stato Italiano richiede che ogni insegnante della Scuola dell'Infanzia sia provvisto di almeno uno dei seguenti requisiti minimi:
Laurea in Scienze della Formazione Primaria
Diplomi conseguiti entro il 2001-2002
Cosa fare in ogni caso
Se sei in possesso di questi titoli o di un titolo di studio in ambito psico-pedagogico invia il tuo curriculum in formato pdf a segreteria@fismverona.it.
Faremo una verifica dei titoli idonei e i curricula adeguati saranno inseriti in un archivio accessibile online per le scuole nostre associate.
Lo Stato Italiano richiede che ogni Educatore di Nido e Sezione Primavera sia provvisto di almeno uno dei seguenti requisiti minimi:
Laurea in Scienze dell'Educazione ad indirizzo per la prima infanzia
Laurea in Scienze della Formazione primaria e corso di specializzazione
Cosa fare in ogni caso
Se sei in possesso di questi titoli o di un titolo di studio in ambito psico-pedagogico invia il tuo curriculum in formato pdf a segreteria@fismverona.it.
Faremo una verifica dei titoli idonei e i curricula adeguati saranno inseriti in un archivio accessibile online per le scuole nostre associate.
L'adesione alla Federazione ha un significato ideale ed esprime la condivisione di una progettualità ecclesiale prima di essere una "necessità funzionale", pertanto le istituzioni scolastiche associate sono tenute a partecipare attivamente alla vita associativa avendo in comune quegli obiettivi e quello stile che derivano dall'appartenere prima di tutto a strutture laiche o ecclesiali di ispirazione cattolica.