Forse hai delle curiosità o dei dubbi.
Facci avere le tue ulteriori domande, per ampliare questa sezione. Ci teniamo a risponderti!
Il servizio nazionale scolastico è costituito da scuole statali e da scuole paritarie. Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e accolgono quindi chiunque, accettandone il progetto educativo, richieda di iscriversi.
Nella maggior parte dei casi da Comitati Genitori, che con spirito di volontariato, passione e competenza si assumono la responsabilità della gestione. Fism promuove corsi di formazione e di aggiornamento anche per i gestori, oltre che per insegnanti, educatrici e coordinatrici.
Non è la singola Scuola, ma la Regione che determina i giorni di lezione di tutte le scuole statali e paritarie del Veneto.
Ciascuna Scuola può disporre degli adattamenti del calendario per esigenze motivate e rilevate dagli Organi collegiali della scuola.
Ogni variazione deve essere comunicata alla Regione del Veneto e alle famiglie degli alunni.
Principi cristiani e valori condivisi dalla Chiesa Cattolica. Aperti a tutte le fedi.
Insegnanti competenti e formati continuamente da pedagogisti ed esperti
Programmi educativi vagliati e riconosciuti da equipe di pedagogisti
Molti genitori hanno fatto questa scelta e sono felicissimi di essere divenuti primi protagonisti dell'educazione dei propri bambini.
Hai bisogno di un modulo o di qualche documento utile per approfondire?
Ogni scuola mette a disposizione tutti i moduli necessari per accompagnare il tuo bambino negli anni della scuola Fism.
Visita il sito della tua scuola, se presente, o chiedi questi moduli direttamente in segreteria. C'è un modulo per ogni cosa, per facilitare tutte le procedure.
La Fism è trasparente. Vuole ascoltare i problemi e risolverli.
Se hai qualche grave problema da segnalare riguardo a tuo figlio/a, il modo migliore è quello di contattare direttamente e personalmente la tua scuola. Poi puoi inviare una mail alla tua scuola e spiegare bene di cosa si tratta.
Se ritieni che la tua scuola non abbia risposto adeguatamente alle tue richieste, a quel punto puoi inviarci una mail: ci metteremo in contatto con la scuola per comprendere meglio come aiutarti e cercheremo una soluzione.
La Fism è da sempre molto attenta a tutelare la privacy dei bambini affidati alla cura delle nostre scuole.
Scrivici per sapere come proteggiamo i minori nel campo audio-visivo e come le nostre scuole tutelano la privacy delle famiglie interessate.