Natale: un tempo da vivere a scuola e in famiglia

Scuola dell'Infanzia Maria Bambina - Villafranca • 21 dicembre 2022

Chi può fare l’angelo? "Una mamma". Gesù bambino? “Qualcuno che ha un fratellino piccolo, che dorme tanto e piange poco”. Scopriamo i pensieri dei bambini sui personaggi del presepe!

Siamo entrati nel mese più magico dell’anno. È il periodo che senza dubbio coinvolge maggiormente i bambini: il Natale. 

È la festa più ricca di messaggi autentici e spontanei, ogni simbolo racchiude una storia e un insegnamento. 

In un clima di gioia e di attesa – ricco di stimoli visivi e percettivi – i bambini della Scuola dell’Infanzia partecipano divertiti alla realizzazione di uno scambio d’auguri di Natale assieme a mamma e papà. 

Il Natale è una festa a misura di bambino, è il racconto di una “famiglia” in cui ci sono un umile falegname e la sua giovane sposa in dolce attesa.

I piccoli – attraverso la narrazione di questo amore che sconfigge il freddo, la paura, la povertà e il male – trovano punti d’incontro con la loro storia di tutti i giorni e provano a scegliere tra le mamme e i papà quelli che più assomigliano ai personaggi del presepe.

Ecco alcuni pensieri e desideri dei bambini.

“Il mio papà è così alto che sembra toccare le nuvole, di certo può fare il Re Magio perché vede la stella cometa per primo”.

“Il papà di Linda, ha la pelle un po' scuretta, viaggia sempre con l’aereo, parla inglese, ed è perfetto per fare il Re Magio”.

“Il mio papà ha la barba un po' lunghetta, che mi pizzica tanto quanto mi abbraccia, ha un piccolo orticello, può fare il pastore che porta la frutta e la verdura a Gesù bambino".

“Io lo chiedo al mio papà se vuole fare il pastore, a me piacerebbe tanto che lui lo facesse, ma la mamma dice che lui è un timidone, ma io provo a chiederglielo tante volte”. 

Chi può fare l’angelo? 

"Una mamma".

Gesù bambino? 

“Qualcuno che ha un fratellino piccolo, che dorme tanto e piange poco”. 

“La mia sorellina, no… perché piange e fa confusione”.

“Il mio fratellino è tranquillo, ma la mia mamma non ha i capelli lunghi come Maria”.

“Edoardo ha un fratellino piccolo e morbidoso”. 

I pensieri dei bambini ci hanno guidato a pensare a uno scambio d’auguri partecipato nel quale i bambini hanno cantato e ballato le canzoni di Natale e i genitori hanno messo in scena un semplice, silenzioso e composto presepe vivente.

In questo clima disteso e di festa importante il momento finale in cui ogni famiglia, con la propria lanterna accesa, ha recitato in un unico coro di mamme, papà, nonni, un messaggio di pace, amore e speranza.


Auguri, Buon Natale!

Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli