Alla scoperta dei nostri talenti

Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata, Strà di Caldiero • 17 luglio 2024

Un percorso di IRC a partire dall'incontro con Caterina e Francesca

Francesca e Caterina nella nostra scuola di Strà di Caldiero sono arrivate prestissimo, siamo state la prima scuola ad accoglierle a novembre e la loro testimonianza ci ha poi accompagnato per l‘intero anno scolastico.

Infatti il nostro percorso IRC (Insegnamento Religione Cattolica) ha avuto come punto di riferimento i talenti che Francesca e Caterina ci hanno fatto scoprire partendo proprio dai loro.

I talenti sono tutti i doni che Dio ci ha dato in modo gratuito e il talento più importante che li racchiude tutti abbiamo capito essere in primis la vita.

Questo messaggio è stato per noi l’input che ha dato avvio al periodo dell‘Avvento allargando quindi questo messaggio a tutti i bambini e famiglie della nostra scuola:

"Colui che aveva ricevuto cinque talenti, andò subito a impiegarli e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone". Matteo 25,14-30

Sarebbe uno spreco seppellire i nostri talenti sotto terra oppure tenerli stretti solo per noi e non metterli a frutto. Dio ci chiede di riconoscerli e di farli fruttare mettendoli a servizio degli altri. 

Abbiamo così realizzato il nostro albero di Natale addobbato dai disegni che ogni bambino ha fatto di se stesso e che rappresenta la vita “dono gratuito più grande che ci ha fatto Dio”; dietro ad ogni disegno i talenti che ci contraddistinguono.

Insieme alle famiglie abbiamo poi vissuto una fiaccolata verso la chiesa per offrire i nostri talenti a Gesù.

Noi siamo piccoli e possiamo donare talenti piccoli. Ci sono alcune persone adulte che hanno talenti grandi e li mettono a disposizione degli altri.

Per questo abbiamo incontrato delle volontarie del "Centro Aiuto Vita Giulia”, associazione fondata da una mamma che ha perso la sua bambina appena nata. Questa mamma ha deciso di trasformare il suo dolore in qualcosa che potesse aiutare le mamme in difficoltà con bambini piccoli. Queste persone volontarie accompagnano e sostengono queste mamme fornendo loro cibo, vestiario e giochi da neonato. Oltre a portare testimonianza hanno chiesto ai bambini di partecipare coinvolgendo le loro famiglie per recuperare vestiti e cibo.


Il nostro percorso si è concluso poi con il mese di maggio incentrato sui talenti di Maria: la sua voce, le sue mani, i suoi occhi.


Grazie al Progetto “La bottega dei talenti” con la testimonianza di Francesca e Caterina abbiamo potuto vivere in prima persona e trasmettere agli altri un messaggio cristiano importantissimo e per questo saremo sempre grate a queste due magnifiche ragazze e a tutte le persone che hanno creduto in questo progetto facendo a noi adulti e bambini un regalo enorme.

A distanza di mesi i bambini chiedono di Francesca e Caterina e se torneranno a trovarci, manifestando gioia e affetto nel ricordarle. Questo per noi è un forte segnale dell’importanza e della profondità che questa esperienza ha lasciato in tutti noi.

 

Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli