Anna e i bambini: insieme per una mano di colori

Scuola dell'Infanzia Maria Bambina, Villafranca di Verona • 28 aprile 2023

Da alunna a tirocinante: una storia speciale

I bambini della scuola dell’infanzia Maria Bambina, Villafranca di Verona, nei mesi di marzo e aprile hanno avuto l’opportunità di conoscere Anna.

Anna è una ragazza, con sindrome di Down, che frequenta il quarto anno del Liceo Statale Enrico Medi di Villafranca di Verona - Indirizzo Scienze Umane - e per avvicinarsi all'esperienza sul campo delle competenze acquisite in aula, ha svolto il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (pcto) presso la nostra scuola dell’infanzia.

Questo percorso porta con sé una bellissima storia passata. Anna negli anni della scuola dell’infanzia, è stata una bambina della nostra scuola e allora, come ora, ha ritrovato la sua scuola dell’infanzia, le sue insegnanti ma soprattutto l’accoglienza, l’entusiasmo e la passione educativa di vivere assieme questo progetto.

La progettazione del Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, totalmente personalizzata, è nata dall’incontro con Anna, l’insegnante Lorena Toson - Tutor del Liceo Statale E. Medi, Daniela Squassoni - Coordinatrice Didattica della Scuola dell’Infanzia e la Dott.ssa Annalisa Tiberio -Assessore alla Legalità, Scuola e Lavoro del Comune di Villafranca.

Le principali finalità del progetto sono state: fare acquisire ad Anna l’autonomia e la creatività nella relazione empatica con i bambini, la capacità di coinvolgere i bambini nelle attività di gioco ed esperienziali e infine interagire con il team docente.

Anna si è presenta ai nostri bambini portando con sé la valigetta dei ricordi della scuola dell’infanzia. Anna, con cura, ha aperto e mostrato a tutti i bambini tutti i suoi doni, elaborati, fotografie, libretti, lavoretti e dvd. Esperienze che ha saputo raccontare e condividere. I bambini incuriositi hanno fatto tantissime domande:

In che sezione eri?? Chi erano le tue maestre??

Cosa ti piaceva mangiare??

Il tuo gioco preferito??

Guardando le foto e i dvd i bambini hanno aggiunto:

Ma eri piccola anche tu??

Maestra tu, invece, eri un po' diversa?

Maestra anch’io quando sarò grande come Anna, tornerò qui a trovarti!!

Maestra ma noi quando Anna era piccola, non c’eravamo??

Queste e molte altre domande sono nate dai bambini curiosi di conoscere Anna e la sua storia.

Anna nel tempo trascorso con i bambini ha saputo entrare in relazione con loro, in più occasioni si è fermata ad osservare le loro dinamiche di gioco, a volte giocando insieme, altre educandoli alla condivisione dei giochi.

Importante è stata la proposta pittorica dell’arte collaborativa di Tullet che Anna e i bambini hanno sperimentato assieme. Colori, pennelli grazie alla tecnica di Hervé Tullet hanno preso vita nelle mani di Anna e dei bambini, i fogli si sono trasformati a ritmo di musica in un continuo movimento tra frequenti cambi di posto, pennelli lasciati cadere e la libertà di sporcarsi coi colori. 

L’arte collaborativa è stata per i bambini e per Anna un momento espressivo non verbale di partecipazione attiva, un’esperienza fatta insieme dove sui fogli è rimasta la traccia del loro lavoro collettivo ricco di fantasia e creatività. 

Con l’occasione vogliamo ringraziare i genitori di Anna per aver scelto la nostra scuola dell’infanzia e per averci donato l’opportunità di vivere questo scambio amichevole tra soggetti che “si prendono cura”.


Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli