Creare rete tra le famiglie

Marina Pavesi, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Mariotto - Alpo, Villafranca • 3 aprile 2023

Un ciclo di serate formative per sostenere l'alleanza educativa scuola-famiglie

A febbraio 2023 è iniziato presso la Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato “L.S.Mariotto” di Alpo, un ciclo di serate formative rivolte ai genitori.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Villafranca e da APPI (Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani), è stata fortemente voluta dal Comitato di Gestione della Mariotto, in un’ottica di continuità con il lavoro portato avanti dalla Scuola per la promozione di una sempre maggior alleanza educativa tra scuola e famiglie. 

Scopo di questi incontri vuole infatti essere quello non solo di fornire spunti di riflessione e strategie operative in ambito educativo, ma soprattutto quello di creare una rete sempre più salda tra le varie famiglie aiutandole, attraverso il ruolo di mediatore offerto dalla scuola, a conoscersi e a mettersi in relazione attraverso un confronto autentico e non giudicante.

Il coinvolgimento delle famiglie è partito ancora mesi fa, quando ai genitori è stato proposto un questionario per scegliere le tematiche a loro più care sulle quali confrontarsi. 

Ne sono emerse quattro: lo sviluppo dell’autostima dei bambini, l’importanza delle regole e dei NO, il conflitto in famiglia e la giusta preparazione all’entrata alla scuola primaria.

Le serata vengono condotte dalla coordinatrice della scuola: Dott.ssa Marina Pavesi, nella sua veste di pedagogista e psicomotricista, la quale supporta il gruppo di confronto, non solo attraverso l’esposizione dei contenuti teorici di riferimento, ma soprattutto attraverso un’interazione attiva che vede come protagonisti tutti i presenti.

La bontà e il beneficio delle serate si sta rilevando essere il contributo di ogni singolo partecipante che attraverso condivisioni sincere e sentite sta portando di volta in volta alla creazione di un gruppo sempre più coeso e desideroso di supportarsi reciprocamente. 

Importante anche il contributo del territorio: per l’avvio dei lavori, nella prima serata è intervenuta la Dott.ssa Annalisa Tiberio, Assessore alla Legalità, Scuola e Lavoro del Comune di Villafranca che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, e che si è intrattenuta per tutto il corso della serata per condividere riflessioni e vissuti educativi assieme al gruppo.

Mentre per l’ultimo incontro, che si terrà nel mese di aprile, è in programma un intervento da parte dei volontari della Fidas sezione di Alpo, che verranno a portare ai genitori la loro testimonianza. La volontà di utilizzare queste serate anche come occasione di confronto con le realtà del territorio, muove sempre dall’obiettivo iniziale di creare un’autentica rete educativa per la comunità alpense, foriera di arricchimento sociale ed educativo per tutti.


Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli