La bellezza che cura

Scuola dell'Infanzia Maria Bambina - Villafranca di Verona • 4 aprile 2023

Giardino sensoriale: un progetto di cura e conoscenza della natura, e non solo...

Si chiama “Giardino sensoriale” il progetto sperimentale in itinere sviluppatosi nel corso di quest’anno scolastico tra i bambini della Scuola dell’Infanzia “Maria Bambina” di Villafranca di Verona e il Laboratorio Idea Floricoltura-Orti Sociali della Cooperativa Sociale “I PIOSI” di Sommacampagna. Un interessante percorso di cura e conoscenza di quante sorprese può regalarci la natura, attraverso i fiori e le piante, se solo impariamo a parlare e a comprendere il suo linguaggio. 

L’esperienza è iniziata con un approccio divertente, i bambini hanno imparato subito che il giardinaggio è creatività e sperimentazione

Si gioca con la terra, con l’acqua, si maneggiano gli attrezzi e si sporca anche un po’ in giro.

Cosa c’è di più divertente di scoprire assieme ai bambini il perché è importante la semina? 

Scoprire come sistemare il terriccio nei piccoli vasetti e inserire il seme alla giusta profondità. 

Annaffiate sempre in modo delicato, per non danneggiare la semina e non essere aggressivi nei confronti del terreno.

Perché è importante seminare in un certo periodo e non in un altro?

Maestra in inverno le piante dormono, un po' come gli animali che vanno in letargo. 

Maestra come è possibile che da un seme piccolissimo si può far nascere una pianta?

Queste esperienze di giardinaggio e di serra hanno permesso ai nostri bambini di familiarizzare con i colori delle piante, con i loro diversi profumi e con le loro forme, che molto spesso come dicono loro sono simpatiche, strane e bizzarre. E che cosa c’è di meglio di osservare delle piante grasse per far divertire e incuriosire i bambini?

Maestra hanno una forma buffa!!! E guarda ci sono dei bellissimi fiori!

Allora, che cosa dire? Non perdiamo mai l’occasione preziosa di avvicinare i bambini al mondo del giardinaggio.

I bambini e le piante. Cos’hanno in comune? Che crescono, e li si può aiutare a farlo. Il giardinaggio non è un semplice hobby. Prendersi cura delle piante è uno strumento che insegna vere e proprie materie come matematica e scienze ed è in grado di fornire ai più piccoli lezioni di vita, stimolando la crescita di valori importanti come possono essere cooperazione, responsabilità e gentilezza

Gli ospiti del Laboratorio Idea Floricoltura-Orti Sociali guidati dagli educatori hanno vissuto la gratificante esperienza di sentirsi adulti competenti, in grado di trasmettere conoscenze e abilità ai bambini della nostra Scuola dell’Infanzia. I nostri bambini hanno avuto l’opportunità di conoscere persone con disabilità e di scoprirne la loro ricchezza. Insomma, incontri di “anime” diverse che hanno interagito alla perfezione. 

Essere gentili con le piante, il pianeta, le persone e noi stessi aiuta a sviluppare l’empatia e le relazioni positive.

Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli