Siamo felici di mostrare ai bambini che tutto è possibile

Caterina e Francesca Santin e le loro educatrici Sara Martinelli e Rachele Leardini • 28 febbraio 2024

I pensieri di Caterina e Francesca sul progetto di inclusione La Bottega dei talenti

Quanto ci piace prepararci presto al mattino, quando fuori è ancora buio, e partire, spesso alla ricerca del sole, per portare il nostro progetto nelle scuole dell'Infanzia Fism di Verona e provincia.

Questo è il nostro terzo anno consecutivo e ad oggi siamo entusiaste: questo progetto è per noi una meravigliosa opportunità per conoscere tante realtà scolastiche e per portare a bambini, a insegnanti e alle numerose famiglie il nostro messaggio di inclusione.

Ogni incontro è emozionante, ricco di nuove sfaccettature perché ogni bambino è diverso dall'altro come lo è ogni scuola.

Quello che le accomuna, però, è l'accoglienza che riceviamo tutte le volte: sorrisi, occhi curiosi, manine che ci salutano, stupore e la ricchezza che ci lasciano nel cuore quando ci congediamo.

Siamo felici di poterci far conoscere per ciò che siamo, di mostrare ai bambini che tutto è possibile, che anche noi abbiamo vissuto momenti spensierati e innumerevoli esperienze come tutti i nostri coetanei.

Lo smarrimento che a volte si legge nei loro occhi quando vedono le nostre ruote si trasforma in ammirazione non appena iniziano a conoscere la nostra storia.

Wow, quante cose avete fatto Caterina e Francesca con la vostra carrozza”;

Sono anche delle ballerine”;

Francesca e Caterina sono andate proprio dappertutto! Sulla neve, in aereo, sull’autobus. Anche al mare!”.

Le nostre sedie a rotelle, grazie a un nuovo amico, hanno perfino fatto il pieno di benzina per raggiungere tante altre scuole!

E' bello constatare come si accorcino le distanze man mano che ci conosciamo: la timidezza dei primi momenti lascia spazio alla confidenza, all'affetto.

Ti voglio bene”, ci hanno sussurrato. Ci hanno preso la mano e l'hanno portata al loro viso, quante carezze ci hanno regalato.

E' difficile scegliere il momento più significativo di questi incontri perché tutto è magico!

Ci piace leggere con i bambini il nostro libro “IL BOSCO IN FESTA”, vedere la loro attenzione, la richiesta che ci fanno di poter leggere il libro in famiglia e osservare la loro gratitudine quando lo ricevono in dono.

Ci sentiamo fortunate per aver esaudito il nostro desiderio di diventare maestre di inclusione, accompagnando tante piccole vite alla scoperta del proprio talento e della gioia di vivere.

Con affetto,

Francesca e Caterina




Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli