Speciale papa Francesco a Verona

Scuola dell'Infanzia Bacilieri, Bussolengo • 27 maggio 2024


Anche alcune scuole Fism in piazza San Zeno il 18 maggio: oggi il racconto della Scuola Bacilieri

Ore 7,00: un bel pullman giallo ci aspetta davanti alla scuola, indossiamo in fretta i nostri cappellini bianchi e rossi, le casacchine colorate con il logo della Scuola Bacilieri e dopo un bacetto veloce alle mamme e ai papà partiamo alla volta di san Zeno.

Siamo molto emozionati perché fra poco incontreremo dal vivo Papa Francesco!

Ci siamo preparati in questi giorni pensando a che cosa significano per noi le parole: “Giustizia” e “Pace”. “Giustizia” significa che tutti devono poter vivere in una casa, avere acqua da bere e avere da mangiare sulle tavole, poter giocare liberi rispettando le regole e gli amici. Alcuni di noi hanno detto che “Pace” sono le coccole e gli abbracci di mamma e papà, che è giocare bene insieme, che la vera pace è Gesù e se siamo suoi amici riusciamo anche noi ad essere e vivere in pace. Abbiamo capito che la “Pace” e la “Giustizia” sono amiche, viaggiano insieme, hanno bisogno l’una dell’altra.

Ore 8,00: arriviamo in Piazza San Zeno, senza difficoltà, e ci accoglie una Piazza piena di palloncini, di musica, di bambini e ragazzi felici e festosi. Si respira tanta emozione, gioia e desiderio di stare insieme!

Ci accoglie una grande statua di Gesù, composto da sagome di uomini e donne, con le braccia spalancate in un grande abbraccio su di noi, su tutta la piazza e su tutta l’umanità.

Raggiungiamo le transenne in modo da poter vedere bene l’arrivo di Papa Francesco e di lì a poco vediamo spuntare una bella “Fiat 500L” con Papa Francesco.

Ci colpisce molto il suo sorriso, la calma, le braccia sempre tese per incontrare le nostre mani, la sua voglia di stare con noi, di incrociare i nostri sguardi donandoci tenerezza e gioia.

Ascoltiamo le sue parole: con il suo linguaggio semplice e immediato ci fa capire che quando Gesù parla ci fa stare bene, che fare il bene ci fa sentire felici. Il papa ci invita ad essere un segno di pace nella quotidianità della nostra vita attraverso le buone relazioni, il giocare insieme, l’accogliere chi ci è accanto; ci invita a coltivare la nostra fede, anche nei momenti di difficoltà, a non aver paura di andare contro corrente se vogliamo fare una cosa buona.

Sono parole che fanno breccia nei nostri cuori e che anche i bambini, pur essendo piccoli, riescono a ricordare e poi ripetere nei giorni seguenti.

La gioia dei bambini è davvero tanta, e noi maestre siamo molto commosse: siamo felici di condividere un incontro così speciale che resterà una pietra miliare nelle vite di grandi e piccini.

Ore 10,00: il Papa ci saluta, passa ancora davanti a noi con le sue braccia tese in un grande abbraccio e parte per incontrare tante altre persone della nostra bella città.

Ma la nostra giornata speciale non termina qui.

Nell’avvicinarci per una foto accanto alla grande statua di Gesù, incontriamo l’Abate in San Zeno, Don Gianni, che alla nostra richiesta di poter visitare la Basilica di San Zeno, decide di accompagnarci. Prende per mano i bambini e ci porta nel chiostro dove insieme recitiamo una preghiera per la Pace e poi ci accompagna intorno alle spoglie di San Zeno, dove racconta la storia del Santo e ci fa vedere l’ampolla con l’olio benedetto da Papa Francesco che arderà nella lampada davanti al Santo.

Questa visita alla Basilica è stato un Dono inaspettato in una giornata che già era un grande Dono per tutti noi!

Grazie, Don Gianni! E soprattutto Grazie, Papa Francesco. Preghiamo per te, sei nel nostro cuore!


Articolo Verona Fedele
Autore: Fism Verona 15 aprile 2025
Giovedì santo e venerdì santo chiusura uffici
Autore: Anna Recanatini coordinatrice Scuola dell'Infanzia SS. Innocenti, Sandrà 10 aprile 2025
Bambini coinvolti in un progetto europeo di salvaguardia e tutela dell'ambiente
Autore: Scuola dell'Infanzia Principe di Napoli, Soave 3 aprile 2025
Il Presidente Luca Zaia visita il cantiere e loda le scuole dell'infanzia paritarie
Autore: Rachele Meneghelli, coordinatrice Scuola dell'Infanzia Don Adami, Isola della Scala 2 aprile 2025
Inaugurato il Laboratorio Creativo per bambini
Altri articoli