Scuola permanente di formazione. Corsi di aggiornamento a.s. 2024/2025
Non si vedono i volti, ma si immaginano i loro sorrisi, come quello soddisfatto del bimbo della foto a pagina 34 del libretto.
Esplorare. Servono curiosità ed entusiasmo.
Sono tipici dei bambini, ma aiutano anche noi adulti a essere sempre in miglioramento, a non fermarci a quel banale e non utile “abbiamo sempre fatto così”.
Curiosità ed entusiasmo sono l’approccio giusto per affrontare anche un nuovo anno di formazione. E per uscirne con un sorriso soddisfatto. Certo servono anche tempo, volontà e dedizione.
In questo libretto troverete i corsi per insegnanti, educatrici e coordinatrici, ma anche i corsi per gestori e i corsi per il personale non docente, amministrativo, tecnico e ausiliario.
Ci sono corsi ricorrenti di anno in anno, perché le persone cambiano, ogni anno ci sono nuove educatrici, nuove insegnanti e coordinatrici, nuovi comitati ed è importante che le basi siano note e solide per tutti.
Ampio spazio è dato ai corsi sulla progettazione in itinere, integrati quest’anno anche da un corso in cui far conoscere esperienze svolte nelle singole scuole, una sorta di “contaminazione” positiva.
Siamo una federazione grande, 172 scuole a servizio di oltre 14.000 bambini, oltre 2000 tra insegnanti, educatori, coordinatori e personale non docente, più di 1500 volontari nei comitati di gestione: il confronto, la collaborazione e la formazione sono il modo giusto per aiutarsi reciprocamente e camminare uniti e più leggeri nella stessa direzione.
Grazie per la passione, la competenza e il tempo che ciascuno dedica ai nostri bambini e alle nostre scuole.
Buon anno di formazione a tutti noi!
Luciana Brentegani -
Presidente Fism Verona